PENSIONE MINIMA 2023, SALE FINO A 600 € - Patronato Labor

ENTE DI PATRONATO PROMOSSO DALLA Confeuro Testata

PENSIONE MINIMA 2023, SALE FINO A 600 €

Cos è, a chi spetta e per quanto tempo

La pensione minima 2023 salirà a 600 euro, ma solo per gli over 75. Ma capiamo meglio di cosa si tratta e a quali categorie è destinato il provvedimento inserito nella recente Legge di Bilancio.

La pensione minima è una soglia limite di trattamento pensionistico, al di sotto della quale la pensione percepita non permette di raggiungere condizioni di vita dignitose. Questo trattamento minimo INPS per il 2022 era pari a 525,38 euro. Gli aventi diritto sono i titolari di pensioni di vecchiaia, pensione anticipata di anzianità, e chi percepisce pensioni dei superstiti e di reversibilità.

Gli aumenti previsti dalla Legge di Bilancio 2023 faranno salire la pensione minima a 570 euro per il 2023 e a 580 euro per il 2024. Infine, per i titolari di pensioni minime di età pari o superiore a 75 anni, e solo per il 2023, si avrà un ulteriore aumento del 6,4%, portando la pensione minima a 600 euro.



Pubblicato il 23 01 2023 alle 13:06 da admin

Sito Web realizzato da Necos - Creazione Siti Web Roma