UN QUARTO DEGLI ITALIANI È A RISCHIO POVERTÀ - Patronato Labor

ENTE DI PATRONATO PROMOSSO DALLA Confeuro Testata

UN QUARTO DEGLI ITALIANI È A RISCHIO POVERTÀ

UN QUARTO DEGLI ITALIANI È A RISCHIO POVERTÀ

Secondo un report dell’Istat sul reddito e le condizioni di vita degli italiani nell’ultimo biennio in Italia quasi un quarto della popolazione (il 24,4%) è a rischio povertà o esclusione sociale. Stiamo parlando quindi di 14,3 milioni di persone che non riescono a sbarcare il lunario.

La situazione è leggermente migliorata rispetto al 2021 quando il numero d’italiani in condizioni svantaggiate e a rischio povertà arrivava fino al 25,2%, ma resta comunque critica. La povertà e l’esclusione sociale sono più accentuate al Sud, dove si registra una percentuale più alta d’individui a rischio (40,6% come nel 2021).

Certo, la ripresa post-Covid ha portato un miglioramento delle condizioni in termini occupazionali e reddituali e si è ridotta la popolazione in condizione di grave deprivazione materiale e sociale (4,5% rispetto al 5,9% del 2021). I dati Istat parlano di 11 milioni e 800mila individui con un reddito netto inferiore al 60% di quello mediano (11.155 euro). C’è poi un 9,8% degli individui che vive in famiglie a bassa intensità di lavoro, percentuale questa in calo rispetto al 10,8% del 2021, come conseguenza delle migliori condizioni del mercato del lavoro.

Infine il 4,5% della popolazione, circa 2 milioni e 613mila italiani, si trova in condizioni di grave deprivazione materiale e sociale, ossia presenta almeno sette segnali di deprivazione dei tredici individuati dal nuovo indicatore Europa 2030.



Pubblicato il 15 06 2023 alle 12:38 da admin

Sito Web realizzato da Necos - Creazione Siti Web Roma