ENTE DI PATRONATO PROMOSSO DALLA Confeuro Testata

Ultime News

SIISL – IL NUOVO PORTALE DEL GOVERNO CHE INCROCIA DOMANDE E OFFERTA + FORMAZIONE

Pubblicato il 19 05 2023 alle 13:07 da admin

Il ministero del Lavoro sta realizzando un portale che vuole mettere in contatto domanda e offerta di lavoro. Si chiamerà SIISL ossia “Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa” e servirà a superare il problema del dislivello esistente tra le richieste delle imprese e dei lavoratori e le competenze disponibili sul territorio; uno... Continua a leggere

CHE SUCCEDERA’ QUANDO FINIRA’ IL REDDITO DI CITTADINANZA?

Pubblicato il 15 05 2023 alle 13:06 da admin

I sostegni previsti dal governo coprono 1 milione di famiglie Il governo sta per mandare in pensione il Reddito di Cittadinanza, che dal 1 gennaio 2024 verrà sostituito da nuovi strumenti di sostegno per i nuclei famigliari in difficoltà: l’assegno di inclusione e il Supporto per la Formazione e il Lavoro. Vediamo insieme cosa cambierà e come... Continua a leggere

ASSEGNO DI INCLUSIONE

Pubblicato il 04 05 2023 alle 12:53 da admin

Il Reddito di Cittadinanza è stato modificato e sostituito da una nuova misura - l’Assegno di Inclusione - che sarà attiva dal 1° gennaio 2024. Nel Decreto Lavoro che arriva oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri il governo prevede l’autorizzazione di una spesa complessiva di oltre 5,4 miliardi di euro nel 2024 e oltre 5,6 miliardi di euro nel... Continua a leggere

Modalità di rilascio della certificazione unica 2023

Pubblicato il 17 03 2023 alle 09:47 da Patronato Labor

A partire dal 16/03/2023 è disponibile all’utenza la Certificazione Unica tramite i consueti canali INPS. Il rilascio cartaceo della Certificazione può essere richiesto presso il servizio di "Prima accoglienza" accessibile senza prenotazione nelle strutture INPS dove lo stesso è presente, negli altri casi il rilascio può essere richiesto presso gli... Continua a leggere

Aumento importo mensile Naspi

Pubblicato il 17 02 2023 alle 10:49 da Patronato Labor

In seguito all’aumento della variazione annuale dell’indice Istat indichiamo la misura in vigore dal 1° gennaio 2023 dell’importo massimo dell’indennità di disoccupazione NasPi e dell’indennità di disoccupazione DIS-COLL. La retribuzione è pari a 1.352,19 euro. Ai fini dell’access dell’indennità di disoccupazione richiede quale presupposto la... Continua a leggere

PENSIONI - QUOTA 103

Pubblicato il 10 02 2023 alle 12:41 da admin

Lo sapevi che se hai compiuto 62 anni e hai 41 di contributi puoi accedere alla Pensione Anticipata con Quota 103? Richiedi ai nostri uffici del Patronato Labor l’estratto contributivo per scoprire se possiedi i requisiti per accedere alla pensione anticipata! Continua a leggere

PENSIONE MINIMA 2023, SALE FINO A 600 €

Pubblicato il 23 01 2023 alle 13:06 da admin

Cos è, a chi spetta e per quanto tempo La pensione minima 2023 salirà a 600 euro, ma solo per gli over 75. Ma capiamo meglio di cosa si tratta e a quali categorie è destinato il provvedimento inserito nella recente Legge di Bilancio. La pensione minima è una soglia limite di trattamento pensionistico, al di sotto della quale la pensione... Continua a leggere

Riconoscimento assegno sociale

Pubblicato il 21 12 2022 alle 10:16 da Patronato Labor

Ai fini della percezione dell’assegno sociale anche i cittadini extracomunitari possono richiederlo. La norma, però, non fornisce alcun criterio sulle modalità di verifica della continuità del soggiorno e non individua le ipotesi in cui la stessa debba considerarsi interrotta a seguito di permanenza all’estero del soggetto. La verifica del... Continua a leggere

Indennità una tantum

Pubblicato il 13 12 2022 alle 09:50 da Patronato Labor

Il decreto legge 17 maggio 2022 ha previsto un’indennità una tantum di 200 euro a favore di alcune categorie di lavoratori. Coloro che hanno presentato le domande per accedere all’indennità ove la stessa sia stata respinta, possono ora presentare richiesta di riesame. L’esito dell’istruttoria è visibile sia da parte dei cittadini sia da parte dei... Continua a leggere

Invalidità civile: ricostituzione automatica

Pubblicato il 01 12 2022 alle 15:09 da Patronato Labor

Nell’ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza il processo di ricalcolo pensionistico automatizzato è una delle strategie dell’Istituto. Nell’ambito dell’invalidità civile è stato già implementato il ricalcolo in occasione di: assenza a visita di revisione, revoca sanitaria su visita di revisione, sospensione per irreperibilità comunicata... Continua a leggere

0 | 10 | 20 | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 |...

Sito Web realizzato da Necos - Creazione Siti Web Roma