Si informa che l’Inps proroga di un mese, ovvero dal 30 settembre al 30 ottobre 2021 la possibilità di ricevere il pagamento degli arretrati, a partire dal mese di luglio per tutte le domande dell’assegno unico temporaneo presentato fino al 31 ottobre 2021. Ciò per favorire l’afflusso delle domande stesse e consentire il beneficio ad un’ampia... Continua a leggere
Con la presente si ricorda che durante la sospensione della prestazione del Reddito di Cittadinanza, l’assistito, beneficiario dell’assegno unico temporaneo, la cui quota spettante veniva corrisposta automaticamente dall’Inps sulla carta di pagamento RdC, è tenuto a presentare domanda specifica sul sito dell’istituto indicando i requisiti di... Continua a leggere
Si comunica che sito dell’Inps è disponibile un nuovo servizio on line che ha funzione di supporto all’utenza per la valutazione degli effetti del riscatto del corso di laurea sul calcolo contributi ai fini pensionistici. Il servizio fornisce delle informazioni sulle varie tipologie di riscatto laurea (ordinario, agevolato, inoccupato), sui... Continua a leggere
Con circolare del 12 Agosto 2021 l’Inps conferma la data di dimissione del Pin Inps dal 30 settembre 2021. A decorrere dal 16 agosto 2021 dunque il cittadino che sia impossibilitato ad utilizzare in autonomia i servizi online dell’Inps può delegare un’altra persona di sua fiducia all’esercizio dei propri diritti nei confronti dell’Istituto. La... Continua a leggere
Comunichiamo che l’Inps ha rilasciato per la concessione di alcune prestazioni economiche l’obbligo ad alcuni soggetti beneficiari di alcune prestazioni assistenziali di comunicare la propria situazione reddituale per: pensione di inabilità, assegno mensile di assistenza, pensione ai ciechi civili, pensione ai sordi, assegno sociale. Al fine di... Continua a leggere
Si comunica che l’Inps ha rilasciato la modalità di presentazione per le domande relative al Congedo 2021 in modalità oraria per i genitori lavoratori dipendenti del settore privato. Il congedo è fruibile dai genitori dal 13 maggio al 30 giugno 2021 ed è retribuito al 50%. si può usufruire del congedo in modalità oraria dai due genitori per lo stesso... Continua a leggere
Si fa presente che con il comunicato del 21/07/2021 dell’Inps l’Istituto ha dato proroga sull’invio delle domande di Reddito di Emergenza fino alla data del 10/08/2021. Si ricorda che le domande che verranno inviate successivamente alla data del 31/07/2021 dovranno sempre essere protocollate alla data del... Continua a leggere
Si comunica che l’Inps il 1° Luglio 2021 ha introdotto all’interno del portale telematico la domanda di Assegno unico temporaneo. Fino al 31 dicembre 2021 sarà possibile presentare la domanda per la nuova misura di sostegno ai nuclei famigliari con figli minori a carico che non hanno diritto all’Assegno per il Nucleo Familiare. L’Assegno... Continua a leggere
Si comunica che l’Inps ha divulgato informazioni relative al bonus baby sitting 2021 con la possibilità di fruire di uno o più bonus per servizi di baby-sitting e per la comprovata iscrizione ai centri estivi e ai servizi integrativi per l’infanzia, fino a un massimo di 100 euro settimanali per nucleo familiare, per i genitori di figli conviventi.... Continua a leggere
Con la presente si comunica che l’Inps ha prorogato l’invio delle domande di bonus onnicomprensivo per gli operai agricoli: indennità una tantum pari a 800 euro agli operai a tempo determinato che nel 2020 abbiano svolto almeno cinquanta giornate effettive di attività di lavoro agricolo. Pescatori autonomi: hanno diritto ad una indennità una... Continua a leggere
Sito Web realizzato da Necos - Creazione Siti Web Roma