Riscatto della laurea: quando conviene davvero?
Riscattare gli anni dell’università può essere una scelta strategica per anticipare l’accesso alla pensione e aumentare l’importo dell’assegno previdenziale. Ma è sempre conveniente? E in quali casi vale davvero la pena farlo?
Vediamolo insieme.
🔎 Cos’è il riscatto della laurea?
Il riscatto della laurea è uno strumento che consente di convertire gli anni di studio universitario in anni contributivi validi ai fini pensionistici.
Può riguardare:
- Laurea triennale
- Laurea magistrale o a ciclo unico
- Diplomi universitari o titoli equiparati
Non è invece riscattabile il periodo fuori corso, né eventuali anni accademici non completati con il conseguimento del titolo.
📌 Requisiti necessari
Per poter richiedere il riscatto:
- È necessario aver conseguito il titolo di studio;
- Il periodo da riscattare non deve essere già coperto da contribuzione obbligatoria o figurativa;
- Può essere richiesto anche da inoccupati, grazie alla forma agevolata.
💰 Quanto costa?
Il costo dipende da vari fattori:
- Reddito del richiedente;
- Tipologia di riscatto (ordinario o agevolato);
- Periodo da riscattare;
- Età anagrafica e posizione assicurativa.
Grazie alla modalità agevolata introdotta nel 2019, per i periodi dal 1996 in poi si può optare per un importo fisso per ogni anno riscattato, rendendo l’operazione più accessibile, soprattutto per i giovani.
⚖️ Quando conviene?
Riscattare la laurea conviene soprattutto quando:
- Si vuole anticipare l’età pensionabile;
- Si è lavoratori con buona stabilità contributiva;
- Si vuole aumentare l’importo dell’assegno pensionistico;
- Si è giovani e si vuole iniziare a costruire una posizione previdenziale solida.
Attenzione però: il riscatto non sempre è vantaggioso in termini economici. È quindi fondamentale valutare caso per caso.
🧮 Serve una simulazione? Ci pensiamo noi!
Il Patronato LABOR ti offre un servizio completo di assistenza:
✅ Analisi personalizzata della tua situazione contributiva
✅ Calcolo dei costi e dei benefici del riscatto
✅ Presentazione della domanda all’INPS
✅ Supporto nella gestione delle eventuali rateizzazioni
📞 Contatta la sede LABOR più vicina a te o prenota un appuntamento online.
Investire nel tuo futuro previdenziale è un passo importante: fallo con chi ti sa guidare.
#PatronatoLabor #RiscattoLaurea #Pensione #Previdenza #Contributi #INPS #GiovaniEPensione #FuturoPrevidenziale