Pensione anticipata 2025: i requisiti e le vie d’uscita
Nel 2025 chi vuole andare in pensione prima dell’età di vecchiaia ordinaria (67 anni) potrà contare su più opzioni, ognuna con requisiti precisi. La normativa prevede regole diverse a seconda…
Loading
Nel 2025 chi vuole andare in pensione prima dell’età di vecchiaia ordinaria (67 anni) potrà contare su più opzioni, ognuna con requisiti precisi. La normativa prevede regole diverse a seconda…
Il sistema previdenziale italiano offre diverse opzioni per accedere alla pensione anticipata, ossia prima dell’età di vecchiaia ordinaria (67 anni nel 2025). Tuttavia, ciascuna via di uscita ha regole specifiche…
La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è l’indennità mensile di disoccupazione riservata ai lavoratori subordinati che hanno perso involontariamente il lavoro. Uno degli aspetti più importanti da conoscere è…
L’INPS ha avviato la nuova campagna di accertamento dell’esistenza in vita rivolta ai pensionati residenti all’estero per il biennio 2025-2026. Si tratta di una procedura obbligatoria per garantire la regolarità…
Chi ha una invalidità accertata almeno pari all’80% può andare in pensione di vecchiaia in anticipo rispetto ai requisiti ordinari. È una misura importante di tutela per i lavoratori con…
Anche per il 2025 l’INPS ha avviato la campagna RED estero, rivolta ai pensionati che risiedono fuori dall’Italia e che percepiscono prestazioni collegate al reddito. 📌 Che cos’è il modello…
L’apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato con una forte componente formativa, pensato per favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. È regolato dal Testo Unico sull’Apprendistato…
Chi assume colf, badanti o baby-sitter deve conoscere bene i diritti e i doveri previsti in caso di malattia del lavoratore o della lavoratrice domestica. 📌 Obblighi del datore di…
La pensione ai superstiti è una prestazione economica riconosciuta dall’INPS ai familiari di un lavoratore o pensionato deceduto. Si tratta di un sostegno fondamentale per tutelare il nucleo familiare, soprattutto…
Il Patronato LABOR ricorda che, al compimento dei 67 anni, molti cittadini possono accedere a una misura fondamentale di sostegno economico: l’Assegno Sociale, erogato dall’INPS. Questa prestazione è destinata a…