Pace contributiva: meglio affrettarsi, scade il 31 dicembre 2025

  • Nov, Mar, 2025

È prossima alla scadenza la cosiddetta “Pace contributiva”, una misura che consente il riscatto di periodi privi di copertura contributiva, dedicata esclusivamente ai lavoratori che hanno iniziato a versare contributi solo dopo il 1996. Quando non possono intervenire specifiche tipologie di riscatto o di accredito di contribuzione figurativa, questa misura rappresenta l’unico strumento per coprire periodi che in futuro potrebbero rivelarsi fondamentali.

Caratteristiche della misura

  • È possibile, mediante il pagamento di un onere, coprire periodi in cui non risulta versata altra contribuzione.
  • Si possono riscattare fino a 5 anni, utili per aumentare la propria anzianità contributiva.
  • Il versamento incrementa anche il montante contributivo, determinando quindi un aumento della futura pensione.
  • I periodi riscattabili devono essere collocati obbligatoriamente dopo il 31 dicembre 1995 ed entro il 31 dicembre 2023.
  • Non può richiederla chi è totalmente privo di contribuzione: è necessario che risulti versato almeno un contributo.
  • L’onere del riscatto viene calcolato con una percentuale proporzionale agli ultimi versamenti contributivi ed è fiscalmente deducibile.
  • Il pagamento può essere suddiviso in rate fino a 10 anni.
  • La richiesta può essere presentata solo fino al 31 dicembre 2025 e al momento non si può sapere se la misura sarà rinnovata.

Quale può essere l’utilità?

  • Lavoratori che hanno svolto attività occasionali o discontinui e che rischiano di non raggiungere i requisiti per la pensione.
  • Persone che dopo il 1996 hanno avuto fermi contributivi o interruzioni e vogliono incrementare il montante e l’anzianità contributiva.
  • Chi desidera migliorare la propria posizione previdenziale intervenendo oggi, prima della scadenza, per evitare di perdere l’occasione.

Se vuoi verificare se puoi accedere alla Pace contributiva e capire se è conveniente per la tua posizione, il Patronato LABOR è al tuo fianco.
Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita presso una delle nostre sedi in tutta Italia: analizzeremo la tua storia contributiva, valuteremo insieme l’effettiva convenienza e ti guideremo nella presentazione della domanda prima della scadenza.