Patronato Labor

Loading

Pensione complementare

Pensione Complementare: Cos’è e Come Richiederla

Stai pensando al tuo futuro e vuoi essere sicuro di avere una pensione più alta quando smetterai di lavorare? La pensione complementare potrebbe essere la soluzione ideale per te! Vediamo insieme cos’è e come puoi richiederla.

Cos’è la pensione complementare?

La pensione complementare è un sistema di risparmio aggiuntivo rispetto alla pensione pubblica (quella che riceverai dall’INPS). Funziona come una forma di risparmio personale che puoi costruire nel tempo, versando dei contributi extra in un fondo pensione. Questi contributi vengono investiti, e una volta che andrai in pensione, riceverai un assegno supplementare oltre alla pensione di base.

Perché fare una pensione complementare?

La pensione pubblica da sola potrebbe non bastare per mantenere lo stesso tenore di vita che hai durante il periodo lavorativo. La pensione complementare ti permette di integrare l’importo della tua pensione e garantirti un futuro più sereno dal punto di vista economico.

Come funziona?

Quando scegli di aderire a un fondo di pensione complementare, verserai dei contributi periodici. Questi contributi possono essere prelevati direttamente dalla tua busta paga (se sei un lavoratore dipendente) o versati volontariamente (se sei un lavoratore autonomo). I fondi in cui versi i tuoi contributi investono il tuo denaro, con l’obiettivo di farlo crescere nel tempo.

Quando arriverai all’età pensionabile, potrai scegliere di:

  • Ricevere un assegno integrativo mensile,
  • Oppure ritirare parte del capitale accumulato in un’unica soluzione.

Come richiedere la pensione complementare?

  1. Scegliere un fondo pensione: Il primo passo è scegliere il fondo pensione complementare più adatto a te. Ce ne sono diversi tra cui scegliere, in base al tuo profilo lavorativo e alle tue preferenze di investimento. Se hai dubbi, puoi chiedere consiglio a PATRONATO LABOR, e ti guideremo nella scelta.
  2. Iscriversi al fondo: Una volta scelto il fondo, puoi iniziare a versare i tuoi contributi. Ogni mese, una parte del tuo stipendio o del tuo reddito verrà accantonata e investita nel fondo scelto.
  3. Gestire il fondo nel tempo: Il fondo pensione cresce con i tuoi contributi e gli investimenti fatti. Durante gli anni di lavoro, potrai controllare l’andamento del tuo fondo e, se necessario, apportare modifiche.

Vuoi saperne di più?

Pianificare il futuro è importante, e con la pensione complementare puoi farlo al meglio. Se vuoi capire meglio come funziona o se hai bisogno di una mano per scegliere il fondo pensione giusto, vieni a trovarci! Noi di PATRONATO LABOR siamo pronti a darti tutto il supporto di cui hai bisogno, gratuitamente.

Ti aspettiamo in una delle nostre sedi, presenti in tutta Italia. Passa a trovarci e assicurati un futuro più sicuro!