Pensione con contributi esteri: come funziona l’accordo Italia–Albania

  • Nov, Mar, 2025

Dal 1° luglio 2025 è attivo l’accordo bilaterale sulla sicurezza sociale tra Italia e Albania.
Questo consente ai lavoratori che hanno versato contributi in entrambi i Paesi di sommare i periodi assicurativi per ottenere la pensione o altre prestazioni previdenziali.

Cosa prevede l’accordo

I contributi non vengono trasferiti da uno Stato all’altro, ma restano nel Paese in cui sono stati versati. Tuttavia, possono essere totalizzati per raggiungere i requisiti necessari al diritto a:

  • pensione di vecchiaia
  • pensione anticipata
  • pensione di invalidità
  • pensione ai superstiti
  • indennità di disoccupazione, maternità e malattia

Requisiti necessari

  • Almeno 52 settimane di contributi complessivi
  • Il diritto alla prestazione non deve essere già maturato con i contributi di un solo Paese

Chi può beneficiarne

  • Lavoratori dipendenti, pubblici e privati
  • Lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti)
  • Iscritti alla Gestione Separata

Prestazioni per periodi precedenti

È possibile richiedere prestazioni anche per eventi avvenuti prima del 1° luglio 2025, ma la decorrenza non può essere anteriore all’entrata in vigore dell’accordo.


Se hai versato contributi in Albania e in Italia e vuoi sapere se puoi ottenere una pensione cumulando i periodi assicurativi, il Patronato LABOR è al tuo fianco.
Contattaci oggi per una consulenza gratuita presso una delle nostre sedi presenti in tutta Italia: i nostri esperti ti aiuteranno a verificare la tua posizione contributiva e a presentare correttamente la domanda di pensione.