Regolarizzazione Contributiva: Cos’è e Come Richiederla
Hai scoperto che mancano dei contributi nel tuo estratto conto previdenziale o che ci sono errori che potrebbero penalizzarti quando andrai in pensione? Non ti preoccupare, puoi risolvere tutto con una regolarizzazione contributiva! Vediamo insieme cos’è e come puoi fare per richiederla.
Cos’è la regolarizzazione contributiva?
La regolarizzazione contributiva è il processo attraverso il quale puoi correggere errori o recuperare periodi mancanti nel tuo percorso contributivo. Può capitare, per esempio, che alcuni contributi versati dal datore di lavoro non risultino nell’estratto conto INPS o che ci siano incongruenze dovute a periodi di lavoro in cui non sono stati versati i contributi correttamente. In questi casi, la regolarizzazione ti permette di fare in modo che ogni contributo sia al suo posto, garantendoti di non avere sorprese quando arriverà il momento della pensione.
Quando è utile fare una regolarizzazione contributiva?
Dovresti richiedere una regolarizzazione contributiva quando:
- Mancano dei contributi nel tuo estratto conto previdenziale,
- Ci sono errori di calcolo nei contributi versati o nelle tue posizioni lavorative,
- Vuoi assicurarti che tutti i periodi di lavoro siano coperti dai contributi necessari per il calcolo della pensione.
La regolarizzazione è particolarmente utile se hai lavorato in più aziende, hai cambiato settore o se sospetti che ci siano stati problemi nel versamento dei contributi da parte dei tuoi datori di lavoro.
Come richiedere la regolarizzazione contributiva?
- Controlla l’estratto conto contributivo: Il primo passo è verificare il tuo estratto conto previdenziale per controllare se ci sono periodi mancanti o errori. Se non sei sicuro di come fare, noi di PATRONATO LABOR possiamo aiutarti a fare questa verifica e controllare che tutti i contributi siano corretti.
- Presenta la richiesta di regolarizzazione: Se riscontri delle anomalie, puoi richiedere la regolarizzazione dei contributi direttamente all’INPS o all’ente previdenziale competente. Se non sai come procedere, possiamo farlo noi per te! Ti guideremo nella compilazione e presentazione della domanda, senza costi aggiuntivi.
- Verifica dell’INPS: Una volta inviata la richiesta, l’INPS effettuerà le verifiche necessarie e correggerà eventuali errori nel tuo estratto conto contributivo. In questo modo, potrai essere sicuro che tutti i contributi siano accreditati correttamente.
Vuoi una mano?
Se hai bisogno di richiedere una regolarizzazione contributiva o semplicemente vuoi controllare che la tua posizione previdenziale sia in regola, noi di PATRONATO LABOR siamo qui per aiutarti! Passa a trovarci in una delle nostre sedi, presenti in tutta Italia, e ti guideremo passo dopo passo per assicurarti che tutto sia corretto.
Non lasciare che errori contributivi ti penalizzino in futuro: vieni a trovarci e risolvi tutto insieme a noi!