Accredito dei Contributi Figurativi: Cos’è e Come Richiederlo
Hai mai avuto periodi in cui non hai potuto lavorare, ma non vuoi che questi momenti pesino sul calcolo della tua pensione? Non ti preoccupare, esiste l’accredito dei contributi figurativi! Questo meccanismo ti permette di coprire i periodi in cui non hai versato contributi, assicurandoti che non ci siano “buchi” nella tua carriera contributiva. Vediamo insieme cos’è e come richiederlo.
Cos’è l’accredito dei contributi figurativi?
I contributi figurativi sono contributi che l’INPS ti riconosce in determinati periodi in cui non hai potuto lavorare, ma che comunque vengono considerati utili per il calcolo della tua pensione. Non si tratta di contributi versati direttamente da te o dal tuo datore di lavoro, ma di contributi “figurativi” che ti vengono accreditati automaticamente o su richiesta.
Questi contributi possono essere accreditati per periodi come:
- Malattia o infortunio,
- Maternità o paternità,
- Disoccupazione indennizzata (NASpI, ad esempio),
- Servizio militare,
- Cassa integrazione,
- Assistenza a familiari disabili (congedo straordinario).
In questo modo, anche se non hai lavorato, quei periodi non andranno persi e verranno conteggiati per il raggiungimento dei requisiti pensionistici.
Chi può richiederlo?
L’accredito dei contributi figurativi è riservato a chi ha avuto periodi in cui non ha potuto lavorare per motivi specifici, come quelli elencati sopra. È importante verificare se hai diritto a questi contributi e se ci sono periodi non coperti che puoi “figurare” per non perdere contributi preziosi.
Come richiedere l’accredito dei contributi figurativi?
- Verifica la tua posizione: Il primo passo è controllare la tua situazione contributiva. Se hai avuto periodi di inattività, noi di PATRONATO LABOR possiamo aiutarti a verificare se questi periodi possono essere coperti con contributi figurativi.
- Presentare la domanda all’INPS: In alcuni casi, i contributi figurativi vengono accreditati automaticamente (ad esempio per la maternità o la disoccupazione). In altri, dovrai presentare una domanda all’INPS per chiedere l’accredito (ad esempio per il servizio militare o l’assistenza a familiari disabili). Non preoccuparti: ti aiuteremo noi a compilare e inviare la richiesta, senza costi aggiuntivi!
- Conferma dell’accredito: Una volta che l’INPS avrà approvato la tua richiesta, i contributi figurativi verranno accreditati e saranno validi per il calcolo della tua pensione. In questo modo, la tua carriera contributiva sarà completa e senza buchi.
Hai bisogno di una mano?
Se hai avuto periodi di inattività e vuoi sapere se puoi ottenere l’accredito dei contributi figurativi, noi di PATRONATO LABOR siamo qui per aiutarti! Passa a trovarci in una delle nostre sedi, sparse in tutta Italia. Il nostro team ti guiderà in tutte le fasi, dal controllo della tua posizione contributiva fino alla richiesta all’INPS, senza nessun costo per te.
Non lasciare che i periodi di inattività pesino sulla tua pensione: vieni a trovarci e scopri come valorizzare ogni contributo!