Assegno Familiare: Cos’è e Come Richiederlo
Hai una famiglia a carico e vuoi sapere come ottenere un aiuto economico? L’assegno familiare è pensato proprio per sostenere le famiglie con redditi medio-bassi. Vediamo insieme di cosa si tratta e come puoi richiederlo facilmente.
Cos’è l’assegno familiare?
L’assegno familiare è un aiuto economico che viene dato ai lavoratori dipendenti, pensionati e altre categorie di lavoratori, per sostenere il reddito della famiglia. A differenza dell’assegno per il nucleo familiare (ANF), che ha dei requisiti specifici, l’assegno familiare può essere più facilmente accessibile per alcune categorie di lavoratori, ma è comunque legato al reddito complessivo del tuo nucleo familiare.
In pratica, se rientri nei requisiti di reddito stabiliti dalla legge, potrai ricevere una somma mensile per aiutarti a far fronte alle spese familiari. L’importo dell’assegno varia in base a quanti sono i membri della tua famiglia e al loro reddito complessivo.
Chi può richiederlo?
Possono richiedere l’assegno familiare:
- Lavoratori dipendenti,
- Pensionati (di una gestione previdenziale per dipendenti),
- Disoccupati che percepiscono indennità come NASpI,
- Lavoratori che ricevono altre prestazioni come malattia o maternità.
Per poter ricevere l’assegno familiare, il tuo reddito e quello del tuo nucleo familiare devono rientrare entro un certo limite. Più membri del nucleo familiare hai, più alta può essere la soglia del reddito che ti permette di avere diritto all’assegno.
Come richiedere l’assegno familiare?
- Verifica dei requisiti: Il primo passo è controllare se il tuo reddito familiare rientra nei limiti stabiliti per ricevere l’assegno familiare. Se non sei sicuro, puoi contattarci e ti aiuteremo a fare il calcolo.
- Presenta la domanda: Per ottenere l’assegno, devi presentare una richiesta al tuo datore di lavoro (se sei un lavoratore dipendente) oppure all’INPS (se sei pensionato o disoccupato). Non preoccuparti, noi di PATRONATO LABOR ti offriamo assistenza gratuita e ci occupiamo di tutto il processo per te!
- Ricevi l’assegno: Una volta che la tua domanda è stata approvata, riceverai l’assegno direttamente in busta paga, se sei un lavoratore dipendente, oppure tramite l’INPS, se sei pensionato o ricevi altre prestazioni.
Vuoi sapere di più?
Se hai bisogno di aiuto per richiedere l’assegno familiare, noi di PATRONATO LABOR siamo qui per darti una mano. Ti seguiamo passo dopo passo, facciamo i calcoli necessari e ci occupiamo di tutta la burocrazia. Il nostro servizio è completamente gratuito!
Vieni a trovarci in una delle nostre sedi, presenti in tutta Italia. Il nostro team di esperti è pronto ad aiutarti a ottenere l’assegno familiare che ti spetta.