Patronato Labor

Loading

Astensione anticipata per maternità

Astensione Anticipata per Maternità: Cos’è e Come Richiederla

Se sei incinta e il tuo lavoro può mettere a rischio la tua salute o quella del tuo bambino, potresti avere diritto all’astensione anticipata per maternità. Questo ti permette di sospendere il lavoro prima del normale periodo di congedo maternità, per prenderti cura di te stessa e del tuo piccolo in arrivo. Vediamo insieme di cosa si tratta e come richiederla!

Cos’è l’astensione anticipata per maternità?

L’astensione anticipata per maternità, conosciuta anche come maternità anticipata, è un congedo che ti permette di interrompere il lavoro prima dei due mesi previsti dal congedo maternità standard. Questo periodo di riposo anticipato è riservato alle future mamme che si trovano in situazioni di rischio per la gravidanza, a causa di:

  • Problemi di salute legati alla gravidanza,
  • Lavoro rischioso o faticoso, che potrebbe compromettere la salute del bambino,
  • Condizioni lavorative non modificabili (ad esempio, impossibilità di essere trasferite a mansioni meno pesanti).

Chi può richiederla?

L’astensione anticipata può essere richiesta da tutte le future mamme lavoratrici, sia dipendenti che autonome, se si verificano situazioni particolari che mettono a rischio la gravidanza. In particolare:

  • Se ci sono complicazioni mediche legate alla gravidanza,
  • Se il tipo di lavoro che svolgi è considerato pericoloso o faticoso e non può essere cambiato (come lavori in piedi per lunghe ore, esposizione a sostanze tossiche, ecc.),
  • Se la tua azienda non può offrirti un’occupazione diversa che sia più adatta alla gravidanza.

Come richiedere l’astensione anticipata per maternità?

  1. Certificato medico: Il primo passo è ottenere un certificato dal tuo medico specialista (ginecologo) o dal medico di famiglia, che attesti la necessità di sospendere il lavoro prima del normale periodo di congedo.
  2. Domanda alla ASL o all’Ispettorato del Lavoro: Una volta ottenuto il certificato, dovrai presentare la domanda di astensione anticipata alla ASL o all’Ispettorato del Lavoro, a seconda del motivo dell’astensione (problemi di salute o lavoro a rischio). Non sai come fare? Non ti preoccupare: noi di PATRONATO LABOR possiamo assisterti gratuitamente in tutte le fasi, dalla compilazione alla presentazione della domanda.
  3. Conferma e riposo: Una volta accolta la tua richiesta, potrai restare a casa e goderti un periodo di riposo anticipato, con la sicurezza di essere economicamente tutelata durante la gravidanza.

Serve una mano?

Se pensi di aver bisogno di richiedere l’astensione anticipata per maternità o non sai come muoverti con la burocrazia, noi di PATRONATO LABOR siamo qui per aiutarti! Passa a trovarci in una delle nostre sedi, sparse in tutta Italia, e ti guideremo in ogni passo del percorso, senza costi aggiuntivi.

Ti aiutiamo noi, così puoi concentrarti su quello che conta di più: la tua salute e il tuo bambino!