Patronato Labor

Loading

Dichiarazioni reddituali

Dichiarazioni Reddituali: Cosa sono e Come Richiederle

Hai bisogno di presentare la dichiarazione dei redditi ma non sai da dove cominciare? Niente panico! Noi di PATRONATO LABOR siamo qui per darti una mano e guidarti attraverso la procedura, in modo semplice e senza stress. Vediamo insieme cos’è una dichiarazione reddituale e come puoi richiederla.

Cos’è la dichiarazione reddituale?

La dichiarazione reddituale è un documento che serve a comunicare al fisco i tuoi redditi dell’anno precedente. In pratica, è un resoconto dei soldi che hai guadagnato da lavoro dipendente, autonomo, affitti, pensioni, o altre fonti. È importante perché su questi redditi si calcola quanto dovrai pagare di tasse o, in alcuni casi, quanto ti spetta di rimborso.

Esistono diversi modelli di dichiarazione reddituale, tra cui:

  • Modello 730, più semplice e veloce, usato da lavoratori dipendenti e pensionati,
  • Modello Redditi (ex Unico), utilizzato da lavoratori autonomi e chi ha redditi complessi.

Chi deve presentarla?

Devi presentare la dichiarazione dei redditi se:

  • Sei un lavoratore dipendente o autonomo,
  • Sei un pensionato con altri redditi oltre alla pensione,
  • Hai guadagnato da affitti, rendite o investimenti,
  • Hai diritto a detrazioni o deduzioni fiscali per spese mediche, mutui, ristrutturazioni, o altri incentivi.

In alcuni casi, se hai solo la pensione o sei sotto una certa soglia di reddito, potresti essere esonerato dal presentare la dichiarazione. Se non sei sicuro, ti aiutiamo noi a capire se devi farla!

Come richiedere la dichiarazione reddituale?

  1. Raccogli i documenti: Per preparare la dichiarazione, dovrai raccogliere i documenti relativi ai tuoi redditi e alle spese che vuoi portare in detrazione (ad esempio, Certificazione Unica, ricevute di spese mediche, mutui, spese per la scuola dei figli, ecc.).
  2. Compila la dichiarazione: Una volta ottenuti tutti i documenti, potrai compilare la dichiarazione dei redditi. Non sai da dove iniziare? Noi di PATRONATO LABOR siamo qui per aiutarti a compilare tutto correttamente e inviare la tua dichiarazione senza errori.
  3. Invio all’Agenzia delle Entrate: Dopo aver compilato il modello corretto, la dichiarazione deve essere inviata all’Agenzia delle Entrate. Se ci affidi la tua pratica, ci occuperemo noi di tutto, in modo che tu non debba preoccuparti della burocrazia.

Serve aiuto?

Se hai bisogno di supporto per preparare la tua dichiarazione reddituale, noi di PATRONATO LABOR siamo a tua disposizione. Ti guidiamo nella raccolta dei documenti, nella compilazione della dichiarazione e nell’invio, il tutto senza costi aggiuntivi.

Vieni a trovarci in una delle nostre sedi, presenti in tutta Italia, e ti assisteremo passo dopo passo per assicurarti che la tua dichiarazione sia corretta e completa.