Patronato Labor

Loading

Indennità di mobilità

Indennità di Mobilità: Cos’è e Come Richiederla

Hai perso il lavoro a causa di una ristrutturazione aziendale o una crisi economica? L’indennità di mobilità potrebbe essere il sostegno giusto per te! Questo aiuto economico è pensato per i lavoratori che, purtroppo, si trovano disoccupati in seguito a licenziamenti collettivi. Scopriamo insieme cos’è e come puoi richiederla!

Cos’è l’indennità di mobilità?

L’indennità di mobilità è un sostegno economico temporaneo che viene erogato dall’INPS ai lavoratori dipendenti che hanno perso il lavoro a causa di licenziamenti collettivi o procedure di mobilità. Questo tipo di indennità ti offre un reddito mensile per aiutarti a coprire le spese mentre cerchi un nuovo impiego o, nel frattempo, valuti altre opportunità professionali.

L’importo e la durata dell’indennità di mobilità dipendono dalla tua anzianità lavorativa e dall’area geografica in cui ti trovi, con l’obiettivo di darti un supporto concreto durante il periodo di disoccupazione.

Chi può richiederla?

L’indennità di mobilità può essere richiesta da lavoratori che:

  • Sono stati licenziati collettivamente per cause legate a ristrutturazioni, crisi o ridimensionamento aziendale,
  • Hanno lavorato per almeno 12 mesi e versato contributi previdenziali per almeno 6 mesi, inclusi periodi di malattia o infortunio.

Questa prestazione è rivolta principalmente ai lavoratori di aziende con più di 15 dipendenti, e l’accesso all’indennità dipende anche dal settore in cui operava l’azienda e dalla tua categoria lavorativa.

Come richiedere l’indennità di mobilità?

  1. Verifica i requisiti: Prima di tutto, è necessario controllare se la tua azienda e la tua posizione rientrano tra quelle che possono beneficiare dell’indennità di mobilità. Se hai dubbi, non ti preoccupare: noi di PATRONATO LABOR ti aiuteremo a verificare i requisiti e a capire se hai diritto all’indennità.
  2. Presentare la domanda: La domanda per l’indennità di mobilità va presentata all’INPS entro un termine specifico dalla data di licenziamento. Se preferisci evitare di occuparti della burocrazia, il nostro team è qui per darti una mano! Ti assisteremo gratuitamente nella compilazione e nell’invio della domanda, assicurandoti di fare tutto correttamente e nei tempi giusti.
  3. Ricevi l’indennità: Se la domanda viene accolta, inizierai a ricevere l’indennità di mobilità mensilmente sul tuo conto corrente. La durata e l’importo dipendono dalla tua situazione personale e dall’area geografica in cui vivi.

Hai bisogno di aiuto?

Se ti trovi in una situazione di disoccupazione a causa di un licenziamento collettivo e vuoi richiedere l’indennità di mobilità, noi di PATRONATO LABOR siamo qui per aiutarti! Ti seguiremo passo dopo passo, dalla verifica dei requisiti fino alla presentazione della domanda, senza alcun costo per te.

Vieni a trovarci in una delle nostre sedi, presenti in tutta Italia. Il nostro team è pronto a darti il supporto che meriti per ottenere l’aiuto economico che ti spetta e accompagnarti in questo periodo di transizione.