Pensione Superstiti: Cos’è e Come Richiederla
Se un tuo caro è venuto a mancare e ha lasciato dei contributi lavorativi, tu e i tuoi familiari potreste avere diritto alla pensione superstiti. Si tratta di un sostegno economico che l’INPS eroga ai familiari di un lavoratore o pensionato deceduto. Vediamo insieme di cosa si tratta e come puoi fare domanda.
Cos’è la pensione superstiti?
La pensione superstiti è un assegno mensile che viene versato ai familiari di una persona deceduta che era già pensionata o che aveva accumulato dei contributi durante la sua vita lavorativa. Lo scopo è quello di garantire un sostegno economico ai congiunti che si trovano a dover affrontare una perdita improvvisa e che magari contavano sul reddito del proprio caro.
Chi può richiederla?
La pensione superstiti può essere richiesta da:
- Il coniuge (anche separato o divorziato, a determinate condizioni),
- I figli (fino a 18 anni o fino a 26 se studenti e a carico),
- I genitori (se a carico del defunto e con più di 65 anni, se non ci sono altri parenti aventi diritto),
- I fratelli e le sorelle (se a carico, non sposati e invalidi).
Quali sono i requisiti?
Per ottenere la pensione superstiti, il tuo caro doveva essere:
- Già titolare di una pensione di vecchiaia, di anzianità o di inabilità,
- Oppure aver versato almeno 15 anni di contributi complessivi o 5 anni di contributi di cui 3 nei 5 anni precedenti il decesso.
Come richiedere la pensione superstiti?
- Raccogli i documenti: Per fare domanda, è necessario presentare i documenti che certificano la relazione di parentela e la condizione economica dei superstiti.
- Presentare la domanda all’INPS: La richiesta può essere fatta online, ma se preferisci non occuparti della burocrazia o hai dei dubbi, puoi rivolgerti a PATRONATO LABOR. Ci penseremo noi a tutto, gratuitamente.
- Attendere l’esito: Una volta presentata la domanda, l’INPS valuterà i documenti e, se tutto è in regola, inizierai a ricevere l’assegno mensile.
Ti serve una mano?
Richiedere la pensione superstiti può essere un processo delicato e complicato, soprattutto in un momento così difficile. Ma non devi fare tutto da solo. Noi di PATRONATO LABOR siamo qui per aiutarti con la massima discrezione e professionalità, occupandoci di tutte le pratiche necessarie.
Ti aspettiamo in una delle nostre sedi, sparse in tutta Italia. Passa a trovarci e il nostro team ti assisterà gratuitamente!