Pensione di Inabilità: Cos’è e Come Ottenerla
Se ti trovi in una situazione in cui, a causa di una malattia o di un infortunio, non puoi più lavorare e hai bisogno di un sostegno economico, la pensione di inabilità potrebbe essere la soluzione giusta per te.
Cos’è la pensione di inabilità?
La pensione di inabilità è un assegno mensile destinato a chi, a causa di gravi problemi di salute, non è più in grado di svolgere alcuna attività lavorativa. Per ottenerla, devi essere riconosciuto totalmente e permanentemente inabile al lavoro. Questo significa che la tua condizione deve essere tale da non permetterti di svolgere nessun tipo di mansione, anche in settori diversi da quello in cui hai lavorato in precedenza.
Chi può richiederla?
Per poter richiedere la pensione di inabilità, devi rispettare alcuni requisiti:
- Avere un certo numero di contributi versati. In generale, è necessario aver accumulato almeno 5 anni di contributi, di cui 3 nei 5 anni precedenti alla domanda.
- Essere stato riconosciuto inabile da una commissione medica specifica.
Come fare domanda?
- Valutazione medica: Il primo passo è ottenere il riconoscimento dell’inabilità totale da parte di una commissione medica dell’INPS. Sarà necessario presentare tutta la documentazione medica che dimostra la tua condizione di salute.
- Presentare la domanda: Una volta ottenuto il certificato di inabilità, puoi presentare la domanda direttamente all’INPS tramite il loro sito o rivolgendoti a un patronato come PATRONATO LABOR, che ti aiuterà gratuitamente in ogni fase della richiesta.
- Attendere l’esito: L’INPS valuterà la tua domanda e, se tutto è in regola, inizierai a ricevere l’assegno mensile. La pensione viene calcolata in base ai contributi che hai versato durante la tua vita lavorativa.
Perché rivolgerti a PATRONATO LABOR?
Affrontare la burocrazia può essere complicato e stressante, soprattutto quando ci sono di mezzo le questioni di salute. Noi di PATRONATO LABOR siamo qui per aiutarti! Ti guideremo passo dopo passo, dal momento della richiesta fino all’ottenimento della pensione di inabilità. E il nostro supporto è completamente gratuito.
Se hai bisogno di assistenza o vuoi saperne di più, passa a trovarci nel nostro ufficio o contattaci. Siamo qui per te!