Patronato Labor

Loading

Ricongiunzione posizione assicurativa

Ricongiunzione della Posizione Assicurativa: Cos’è e Come Richiederla

Hai versato contributi in più enti previdenziali durante la tua carriera? Non preoccuparti, c’è una soluzione per mettere ordine! Si chiama ricongiunzione della posizione assicurativa, ed è un modo per unire tutti i contributi che hai versato in diverse gestioni previdenziali in un’unica posizione. Vediamo insieme come funziona e come puoi richiederla.

Cos’è la ricongiunzione della posizione assicurativa?

La ricongiunzione della posizione assicurativa ti permette di trasferire i contributi versati in gestioni diverse (come INPS, casse professionali o altri enti) in un’unica gestione. Questo ti consente di avere una sola pensione che includa tutti i tuoi contributi, evitando che periodi di lavoro in settori diversi vengano persi o frammentati tra più enti.

È particolarmente utile se hai lavorato sia come dipendente sia come autonomo, oppure se hai cambiato diverse categorie lavorative nel corso degli anni.

Quando è utile fare la ricongiunzione?

La ricongiunzione è utile quando:

  • Hai versato contributi in più enti previdenziali (ad esempio, INPS, casse di previdenza per professionisti, ecc.),
  • Vuoi ottenere un’unica pensione e non diverse prestazioni frammentate,
  • Vuoi assicurarti che tutti i contributi versati vengano presi in considerazione per il calcolo della pensione.

La ricongiunzione ti permette di ottimizzare il calcolo della tua pensione, accorpando tutti i contributi in un’unica posizione assicurativa.

Come richiedere la ricongiunzione della posizione assicurativa?

  1. Valutazione dei contributi: Il primo passo è verificare quanti contributi hai versato e in quali gestioni previdenziali. Se hai dubbi su come fare, non preoccuparti: noi di PATRONATO LABOR possiamo aiutarti a fare una verifica completa della tua posizione contributiva.
  2. Presentare la domanda: La richiesta di ricongiunzione deve essere fatta all’INPS o all’ente previdenziale presso cui vuoi trasferire i contributi. La procedura può variare a seconda degli enti coinvolti, ma non preoccuparti: noi di PATRONATO LABOR ci occuperemo di tutta la burocrazia per te, senza costi aggiuntivi.
  3. Attendere l’approvazione: Una volta presentata la domanda, l’ente previdenziale valuterà la tua richiesta e trasferirà i contributi nella gestione da te scelta. In questo modo, potrai avere una situazione contributiva unica e più semplice da gestire.

Hai bisogno di assistenza?

Se pensi di dover fare la ricongiunzione della posizione assicurativa o hai bisogno di chiarimenti, noi di PATRONATO LABOR siamo qui per darti una mano! Passa a trovarci in una delle nostre sedi, sparse in tutta Italia, e il nostro team ti guiderà passo dopo passo in tutte le fasi, senza alcun costo per te.

Non lasciare i tuoi contributi sparsi: vieni a trovarci e mettiti al sicuro per il futuro!