Come Ottenere il Riconoscimento di un Infortunio Non Denunciato
A volte, subito dopo un infortunio sul lavoro, può succedere di non denunciarlo immediatamente per varie ragioni: si pensa che non sia grave, si ha paura di conseguenze sul posto di lavoro o semplicemente si sottovaluta la situazione. Se ti trovi in questa condizione, sappi che è ancora possibile ottenere il riconoscimento dell’infortunio, e noi del Patronato LABOR siamo qui per aiutarti.
Cos’è un Infortunio Non Denunciato?
Un infortunio non denunciato è un incidente che si verifica sul luogo di lavoro o durante l’attività lavorativa ma che, per un motivo o per un altro, non è stato segnalato subito al datore di lavoro o all’INAIL. Anche se è passato del tempo, è tuo diritto avviare la procedura per ottenere il riconoscimento e le tutele che ne derivano, come l’indennizzo e il supporto medico.
Come Avviare la Procedura per il Riconoscimento
La prima cosa da fare è assicurarti di avere la documentazione medica necessaria. Questo include i referti dell’intervento al pronto soccorso, eventuali visite successive e ogni certificato che attesti le cure ricevute per l’infortunio.
Ecco i passi principali per richiedere il riconoscimento di un infortunio non denunciato:
- Raccolta della documentazione medica: recupera referti, certificati e cartelle cliniche legati all’incidente.
- Presentazione della domanda all’INAIL: si deve preparare una richiesta di riconoscimento, spiegando le circostanze in cui è avvenuto l’infortunio e allegando la documentazione medica.
- Prove dell’accaduto: è utile raccogliere eventuali testimonianze di colleghi, foto o video che possano avvalorare la tua versione dei fatti.
- Consulenza con un patronato: fondamentale per essere guidati passo passo nel processo e per affrontare le eventuali richieste di chiarimenti o ulteriori accertamenti da parte dell’INAIL.
Tempistiche e Accorgimenti
Se l’infortunio non è stato denunciato subito, è importante muoversi con tempismo. Anche se non esiste un termine perentorio per presentare la domanda, il ritardo potrebbe complicare l’iter. Per questo è essenziale dimostrare che l’infortunio è legato al lavoro attraverso documenti e testimonianze.
Il Nostro Supporto
Il Patronato LABOR è al tuo fianco per facilitare ogni passaggio, dalle prime consulenze fino all’invio della richiesta e al dialogo con l’INAIL. I nostri operatori sono esperti e conoscono tutte le procedure per garantire che la tua pratica venga gestita con attenzione e professionalità.
Contattaci per un Supporto Completo
Se hai subito un infortunio non denunciato e vuoi ottenere il riconoscimento che ti spetta, non esitare a contattarci. Al Patronato LABOR troverai operatori competenti e disponibili in tutta Italia pronti a supportarti in ogni fase, assicurandoti l’assistenza di cui hai bisogno.