Trasferimento della Pensione: Cos’è e Come Richiederlo
Hai cambiato Paese o stai pensando di trasferirti all’estero e ti chiedi cosa succede alla tua pensione? Non preoccuparti! Grazie al trasferimento della pensione, puoi continuare a ricevere il tuo assegno pensionistico anche se ti trasferisci in un altro Stato. Vediamo insieme come funziona e come puoi richiederlo.
Cos’è il trasferimento della pensione?
Il trasferimento della pensione è la procedura che ti permette di ricevere la tua pensione anche se ti trasferisci all’estero. Che tu stia andando a vivere in un altro Paese europeo o in una nazione extra-UE, la tua pensione non andrà persa. L’INPS o l’ente che gestisce la tua pensione provvederà a versarla direttamente sul tuo conto nel Paese in cui hai deciso di vivere.
È una soluzione perfetta per chi decide di passare la pensione all’estero, ma vuole continuare a godere del proprio assegno senza interruzioni.
Come funziona?
Il trasferimento della pensione può essere richiesto da chiunque riceva già una pensione in Italia e voglia trasferirsi in un altro Paese. Una volta completata la procedura, la tua pensione ti verrà versata nella nuova residenza all’estero, in euro o nella valuta del Paese di destinazione (se possibile).
Come richiedere il trasferimento della pensione?
- Comunica il tuo trasferimento: Il primo passo è informare l’INPS o l’ente che gestisce la tua pensione del tuo trasferimento all’estero. Dovrai fornire i dati della tua nuova residenza e, se necessario, un conto bancario estero su cui ricevere i pagamenti. Noi di PATRONATO LABOR possiamo assisterti in questa comunicazione, assicurandoci che la procedura sia svolta correttamente.
- Richiedi la defiscalizzazione (opzionale): Se ti trasferisci in un Paese che ha un accordo fiscale con l’Italia, potresti richiedere la defiscalizzazione della pensione, ossia la possibilità di non pagare le tasse italiane sulla pensione, ma di pagare solo quelle del nuovo Paese di residenza. Anche in questo caso, il nostro team può aiutarti a capire se ne hai diritto e come richiederla.
- Conferma il trasferimento: Una volta inviata la richiesta e forniti tutti i documenti necessari, l’INPS provvederà a trasferire la tua pensione all’estero. Non dovrai preoccuparti di nient’altro: continuerai a ricevere il tuo assegno regolarmente, ovunque tu sia!
Serve una mano?
Se stai pensando di trasferirti all’estero e vuoi richiedere il trasferimento della tua pensione, noi di PATRONATO LABOR siamo qui per aiutarti! Ti guideremo passo dopo passo, dalla comunicazione del trasferimento alla richiesta di defiscalizzazione, senza costi aggiuntivi.
Vieni a trovarci in una delle nostre sedi, presenti in tutta Italia, e ti aiuteremo a gestire il trasferimento della tua pensione in modo semplice e sicuro.