Pensionati INPS residenti all’estero: accertamento dell’esistenza in vita per il pagamento delle pensioni 2025-2026

  • Lug, Mar, 2025

L’INPS ha avviato la nuova campagna di accertamento dell’esistenza in vita rivolta ai pensionati residenti all’estero per il biennio 2025-2026. Si tratta di una procedura obbligatoria per garantire la regolarità dei pagamenti delle pensioni erogate fuori dall’Italia.

📌 Cos’è l’accertamento dell’esistenza in vita?
È una verifica periodica che serve a confermare che il pensionato sia effettivamente in vita e abbia diritto alla pensione. L’INPS richiede questo accertamento per evitare indebiti pagamenti.

📌 Come si svolge?
L’accertamento è gestito da Citibank N.A., che invia ai pensionati residenti all’estero un modulo personalizzato. Il pensionato deve:
✅ compilare il modulo,
✅ far autenticare la firma presso le autorità competenti (come consolati, patronati, uffici pubblici abilitati),
✅ restituire il modulo a Citibank entro i termini stabiliti.

📌 Cosa succede se non si risponde?
Se il pensionato non completa la procedura entro la scadenza indicata, il pagamento della pensione viene sospeso. In caso di mancato riscontro ulteriore, il pagamento può essere revocato.

📌 Chi è interessato?
Tutti i pensionati INPS residenti all’estero che ricevono il pagamento della pensione tramite Citibank. Le campagne di accertamento vengono programmate a scaglioni, in base al Paese di residenza.

👉 Il Patronato Labor offre assistenza gratuita ai pensionati all’estero per:
✅ chiarire dubbi sulla procedura,
✅ compilare correttamente il modulo,
✅ autenticare la firma dove previsto,
✅ inviare la documentazione nei tempi giusti.

📞 Contattaci per informazioni o per fissare un appuntamento. Siamo al tuo fianco per garantirti il diritto alla tua pensione, ovunque tu viva.

#PatronatoLabor #PensionatiEstero #INPS #EsistenzaInVita #Pensioni2025 #DirittiDeiPensionati #AssistenzaGratuita